Cambio di residenza

  • Servizio attivo

Dichiara al tuo comune il cambio di residenza per te e per la tua famiglia anagarafica


A chi è rivolto

Tutti i cittadini

Descrizione

Il cambio di residenza è la dichiarazione che devi presentare al comune per te e i componenti della tua famiglia anagrafica, quando:

  • hai cambiato abitazione all'interno dello stesso comune;
  • hai cambiato residenza trasferendoti in un altro comune;
  • sei rientrato in Italia dall'estero (se sei un cittadino italiano iscritto AIRE).

Si tratta di una nuova residenza se vai ad abitare in una casa dove non risiedono altre persone e se nella casa dove ti trasferisci ci sono altre persone con cui non hai vincoli di parentela o affettivi (per esempio un gruppo di studenti che dividono un appartamento).

Si tratta di una residenza in una famiglia esistente, se, invece, nella casa ci sono persone con le quali hai vincoli di parentela o affettivi (per esempio una coppia di fidanzati)

Come fare

Puoi dichiarazione il cambio di residenza tramite il portale online ANPR o presso gli uffici comunali durante gli orari di apertura al pubblico. Per la procedura online accedi al servizio "cambio di residenza" sul portale ANPR e specifica se ti trasferisci in una nuova residenza o in una famiglia esistente.

 

Cosa serve

Per la dichiarazione del cambio di residenza assicurati di avere:

  • I dati della nuova abitazione
  • I dati di coloro che già vi risiedono
  • I dati delle persone che si sono trasferite con te e i loro documenti

Cosa si ottiene

Terminato l'iter si ottiene il cambio di residenza alla nuova abitazione.

Procedure legate all'esito

Nel caso di rigetto è ammesso il ricorso al Prefetto della Provincia di Lodi nel termine di 30 (trenta) giorni dalla comunicazione dell'ufficio Anagrafe.

Tempi e scadenze

La residenza anagrafica decorre dalla data di presentazione della dichiarazione da parte del cittadino e viene definita entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento. Entro 45 giorni dalla dichiarazione di cambio di residenza e/o di abitazione, l'ufficio effettuerà le verifiche all'indirizzo di residenza dichiarato tramite Polizia Locale e controllerà la documentazione presentata.

Quanto costa

La dichiarazione del cambio di residenza è gratuita.

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio

Ulteriori informazioni

Possibilità di fare domanda tramite il seguente modulo

Modulo dichiarazione residenza

Il modulo può essere consegnato allo sportello o inviato all'indirizzo email o pec dell'ufficio protocollo.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa responsabile

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale